KENYA, WATAMU - CODICE VIAGGIO: KENYA
8 giorni 7 notti
Partenze dal 15 ottobre 2025
Aeroporti di partenza: Milano, Malpensa
KENYA –WATAMU
BRAVO GARODA
PARTENZA: 15 OTTOBRE 2025
POSIZIONE: Il Bravo Garoda è situato lungo la costa del Kenya, nel cuore del Parco Marino di Watamu e immerso in un vero e proprio paradiso tropicale. A gestione italiana, il Bravo Garoda dista 130km dall'Aereoporto di Mumbasa. Il trasferimento da/per Aereoporto (compreso nel prezzo) è di circa 2 ore.
SPIAGGIA E PISCINE: La spiaggia bianca del resort è una delle più belle dell'intera costa, facendo parte di una riserva protetta del Parco Marino. Pertanto, è vietato disporre direttamente sulla spiaggia ombrelloni e/o lettini e l'uso di maschere/attrezzature da snorkeling richiede dei permessi specifici e tassazioni (da richiedere e pagare in loco). Il resort dispone anche di due piscine: una direttamente difronte alla spiaggia e l'altra, La Garodina, si trova al centro del villaggio. In dotazione lettini e ombrelloni (in piscina) e teli mare.
RISTORANTI E BAR: Le colazioni, i pranzi e le cene al Bravo Garoda sono tutte servite con la formula buffet nel ristorante principale del Resort. Ogni pietanza è preparata con cura dai nostri chef che propogongono una vastissima scelta di piatti italiani, internazionali e locali. Il ristorante Garodina è a pagamento e il menù è alla carta: ottima pizza in forno a legna e specialità di carne/pesce alla griglia. Sono presenti 2 Bar: aperti dalle 09.00 alle 24:00, abbiamo il Kaskazi nel cuore del villaggio e anche un pool-bar nei pressi de La Garondina, perfetto per aperitivi al tramonto.
CAMERE: la struttura disponde di una totalità di 100 camere, che si distinguono in:
- Standard (doppie, triple e quadruple di cui alcune con letto a castello), situate al piano terra,
- Superior (occupazione massima 2 adulti, 1 bambino e 1 infante), situate al primo piano,
- Family che dispongono di due camere, hanno un unico bagno e possono ospitare fino a quattro persone.
Tutte le camere godono della vista sul grande giardino del resort e tutte dispongono di:
- Servizi privati (doccia, asciugacapelli, asciugamani)
- Aria condizionata
- Ventilatore a soffitto
- Cassaforte
- Minifrigo (in dotazione, una bottiglietta d'acqua all'arrivo).
Le camerie superior dispongono inoltre di:
- Ampio terrazzo
- Bollitore per tè e Caffè Americano
Tutte le camere si affacciano sul grande giardino e dispongono di servizi privati con doccia, asciugacapelli, aria condizionata, ventilatore a soffitto, cassaforte e minifrigo con una bottiglia di acqua all’arrivo. Le camere superior, inoltre, dispongono di bollitore per tè e caffè americano e di un ampio terrazzo attrezzato.
SERVIZI: wi-fi gratuito alla Reception e alla Spiaggia La Garodina. A Pagamento: Boutique, Medico (su chiamata), Centro Benessere (massaggi e trattamenti di bellezza).
SPORT: campo d beach tennis, beach volley, freccette, ping-pong, bocce. Apposita saletta per tornei di Carte. A Pagamento: Scuola di Kite-Surf a gestione inglese (con istruttori italiani) e una di SUP a gestione italiana.
QUOTA BASE IN CAMERE STANDARD: 1.780,00€ P/PERSONA
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI:
Supplemento doppia uso singola - disponibilità sempre su richiesta | €25,00 p/persona p/notte |
Supplemento Family Room | €10,00 p/pax adulto p/notte |
Supplemento camera Superior | €15,00 p/pax adulto p/notte |
Quota bambino 2/12 anni non compiuti in 3° letto | €860,00 p/persona |
Quota bambino 2/12 anni non compiuti in 4° letto | €1150,00 p/persona |
Riduzione 3° letto adulto | €15,00 p/persona p/notte |
TASSE DA PAGARE IN LOCO:
NOTA BENE: gli importi relativi ai visti di ingresso o eventuali tasse di entrata/uscita, se richieste dalle autorità competenti, sono da ritenersi indicative e soggette a variazioni. Sarà nostra cura provvedere a trasmettervi eventuali aggiornamenti che andranno a modificare e/o integrare quanto sopra riportato.
SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Trasporto areo in classe economica sui voli speciali, pasti o rinfreschi a bordo se e come previsti dalla compagnia aerea
Sistemazione in camera a due letti con bagno o doccia nella struttura indicata
Trattamento alberghiero indicato
Trasferimenti collettivi in autopullman da aereoporto/hotel/aereoporto. Il trasferimento in esclusiva necessita di specifica richiesta ed è soggetto a conferma da parte dell'organizzatore valutata in base all'incidenza del costo supplementare
Assistenza in loco di nostro personale specializzato o di quello del nostro Ufficio di Rappresentanza
Assicurazione Medico Bagaglio e Annullamento che prevede:
• ANNULLAMENTO/MODIFICA: rimborso delle penali in caso di modifica/annullamento del viaggio per motivi certificabili, incluso il Covid-19, escluse epidemie e pandemie. Il rimborso massimo è di 5.000€ per persona. In caso di annullamento, è necessario aprire il sinistro entro 4 giorni dall’evento e comunque non oltre il 4° giorno antecedente la data partenza
• ASSISTENZA ALLA PERSONA: 22 Prestazioni fornite attraverso la Struttura Organizzativa in funzione 24h
• ASSICURAZIONE BAGAGLIO E ACQUISTI DI PRIMA NECESSITÀ: Smarrimento, anneggiamento, furto, mancata riconsegna fino 1.000€; acquisti di prima necessità fino 310€.
• SPESE MEDICHE: rimborso delle spese mediche fino a 30.000€ (Federazione Russa, Ucraina, Bielorussia, Uzbekistan, 5000€ per gli altri paesi esteri e 1.000€ in Italia)
Tasse e oneri aeroportuali
Oneri gestione carburante e valute
Ets carbon tax
SERVIZI ESCLUSI DALLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Pasti non espressamente indicati in programma
Le visite e le escursioni facoltative
Gli extra alberghieri
Le spese di facchinaggio, le mance
Omaggi
Tutto quanto non espressamente indicato su ogni singolo programma di viaggio
Assicurazioni facoltative
ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
TOP BOOKING FULL
Italia: 3,5% - Estero: 4,5% del valore complessivo della prenotazione
Valida per:
INTEGRAZIONE DELL'ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: annullamento o modifica per qualsiasi motivo o causa (imprevedibile al momento della prenotazione e che impedisca la partenza) fino alla data di partenza. Sono escluse Epidemie e Pandemie ma COMPRESO il Covid-19. Il rimborso massimo è innalzato fino a 25.000€ per persona e 80.000€ per pratica.
Il “no show” rimane coperto solo per motivi certificabili.
SPESE RIPROGRAMMAZIONE VIAGGIO: rimborso dei biglietti riacquistati in caso di arrivo in ritardo alla partenza dall’Italia.
RIMBORSO VACANZE PERDUTE: rimborso del costo dei servizi a terra per i giorni non usufruiti a causa del rientro organizzato dalla Centrale Operativa.
RIMBORSO RITARDO AEREO: rimborso di 100 euro per persona pagante in caso di ritardo in partenza superiore a 9 ore.
TUTELA LEGALE: Indennizzo dei costi per la difesa legale degli interessi dell’assicurato durante il viaggio fino a 5.000 euro.
- INTEGRAZIONE ASSISTENZA ALLA PERSONA:
PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO: innalzamento di 100 euro al giorno del massimale previsto nella polizza base.
VIAGGIO DI UN FAMILIARE: In caso di decesso del viaggiatore, viene messo a disposizione un biglietto A/R per un familiare che voglia raggiungere il luogo dell’evento.
ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA: in caso di ricovero ospedaliero che preveda assistenza dopo il rientro, verrà fornita l’ospedalizzazione domiciliare.
RIENTRO ANTICIPATO PER QUALSIASI MOTIVO: organizzazione da parte della Centrale Operativa se il viaggio deve essere interrotto per un evento estraneo alla volontà dell’assicurato.
SPESE MEDICHE DI TRASFERIMENTO: rimborso delle spese rimaste a carico dell’assicurato dovute a trasferimenti per ragioni sanitarie fino a 1.000 euro.
INTEGRAZIONE ASSISTENZA AI FAMILIARI A CASA: informazioni ed assistenza per consulti medici e invio di un medico, trasporto in ambulanza, assistenza infermieristica, visite mediche.
INTEGRAZIONE ASSISTENZA ALLA CASA: assistenza all’abitazione dell’assicurato durante il viaggio nel caso sia necessario un fabbro, un vetraio.
INTERRUZIONE VIAGGIO PER RICOVERO: in caso di ricovero durante la vacanza, rimborso dei servizi a terra non fruiti per i giorni di degenza.
INFORTUNI IN VIAGGIO: copertura degli infortuni che dovessero verificarsi durante la vancanza fino a 10.000€
INTEGRAZIONE BAGAGLIO ED ACQUISTI DI PRIMA NECESSITA’: innalzamento del massimale a 1.000 euro ed inclusione delle apparecchiature elettroniche; inoltre, indennizzo degli acquisti in caso di bisogno a primo rischio escludendo la risposta del vettore aereo.
In caso di sinistro per Annullamento, è necessario aprirlo entro 5 gg dall’evento che lo ha causato e comunque non oltre la data partenza.
TOP BOOKING EXTRA
Premio per persona (esclusi gli infanti): 20,00 € Valida per:
• RIMBORSO DEI COSTI DEL PROLUNGAMENTO DEL SOGGIORNO QUARANTENA/FORZATO ISOLAMENTO;
• INDENNIZZO IN CASO DI RICOVERO SUBITO DOPO IL RIENTRO IN ITALIA;
• RIMBORSO DELLA PARTE DI SOGGIORNO NON FRUITO PER ISOLAMENTO O RESTRIZIONI.
TOP BOOKING EXPLORE – solo per escursioni acquistate in Italia
Premio per persona (esclusi gli infanti): 5,00 € Valida per:
• RIMBORSO DELLA QUOTA DELL’ESCURSIONE IN CASO DI MALATTIA/INFORTUNIO/ALTRI IMPREVISTI OVE NON FOSSE RIPROGRAMMATA O RIMBORSATA DALL’ORGANIZZATORE.
TOP HEALTH (assicurazione facoltativa per integrazione massimale spese mediche):
TH1 - 34,00€ con un massimale di 25.000€ Italia e 50.00€ Estero
TBH2 - 44,00€ con un massimale di 100.000€
TBH3 - 54,00€ con un massimale di 250.000€
TBH4 - 74,00€ con un massimale di 500.00€
TBH5 - 104,00€ con un massimale di 1.000.000€
TBH6 -134,00€ massimale illimitato
Il massimale è considerato aggiuntivo rispetto al massimale coperto dalla Polizza Base
TASSE E ONERI OBBLIGATORI
Vengono addebitati all’atto della prenotazione (esclusi i bambini fino a 2 anni non compiuti). Tali importi sono comprensivi di tasse di imbarco/sbarco italiane ed estere, delle addizionali comunali e di eventuali altre tasse/oneri aeroportuali quali la Security Tax (tassa sicurezza passeggeri e personale aeroportuale), la Prm tax (tassa passeggeri a mobilità ridotta), la Rx tax (tassa controllo radiogeno bagagli) e la Cute Tax (tassa per la gestione informatizzata dei passeggeri in partenza). I valori indicati sono definiti sulla base di più parametri (aeroporto di partenza/arrivo, compagnia aerea, tassi di cambio) e sono determinati in base alle normative in vigore al momento della stampa del catalogo, pertanto possono subire successive variazioni/aggiornamenti.
DOCUMENTI DI ESPATRIO E INFORMAZIONI SANITARIE / SICUREZZA
Dal primo (1) gennaio 2024, non viene più richiesto il visto: occorre, tuttavia, ottenere un'autorizzazione all'ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke
Si fa presente che - tutte le richieste compilate su un sito diverso da quello suindicato, verranno automaticamente rifiutate Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre (3) giorni lavorativi per il rilascio. L'eTA sarà valida per un (1) solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre (3) mesi antecedenti la data prevista di partenza. Una volta ottenuta l'approvazione, la copia della stessa (in versione cartacea, digitale o su app) dovrà essere presentata presso il punto di partenza e, giunti in Kenya, al controllo di frontiera. Ove, invece, la richiesta venisse rifiutata, non sarà possibile effettuare il viaggio.
Vi ricordiamo che trattandosi di informazioni suscettibili di variazione/aggiornamenti, il cliente è tenuto a prendere visione delle informazioni riportate sul sito www.viaggiaresicuri.it e sul sito www.salute.gov.it prima del perfezionamento della pratica e prima della partenza.
REGOLE DI INGRESSO NEI PAESI / SPOSTAMENTI REGIONALI IN ITALIA
Data la variabilità della normativa, è indispensabile che i passeggeri, prima della prenotazione del viaggio e a pochi giorni dalla partenza, consultino il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle ordinanze che regolano gli spostamenti tra le regioni italiane e le disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi.
Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento.
Vi ricordiamo che le regole di ingresso nei vari paesi esteri potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.